Documenti Scientifici

TERAPIA con RADIOLIGANDI: 50 DOMANDE 50 RISPOSTE

La guida per conoscere la frontiera più avanzata della medicina di precisione contro il cancro

Scarica il documento a cura di AIOM e AIMN

La medicina di precisione sta aprendo una nuova frontiera, la teragnostica, in cui diagnosi e terapia utilizzano la stessa molecola, il cosiddetto ‘carrier’, cioè il ligando, in grado di legarsi specificamente e con elevata affinità soltanto alle cellule neoplastiche, portando con sé la particella radioattiva capace di emettere radiazioni terapeutiche.
La Terapia con RadioLigandi (RLT), che associa le nuove conoscenze sulla biologia del cancro all’utilizzo di particelle radioattive molto potenti in grado di distruggere le cellule neoplastiche ovunque si trovino, è l’evoluzione più significativa del concetto di teragnostica.
La RLT, che ha già dimostrato la sua efficacia nei tumori neuroendocrini e nel carcinoma della prostata, ha le potenzialità per essere impiegata in numerose neoplasie.
Con questo libro vogliamo far comprendere, innanzitutto ai clinici, ma anche ai pazienti e ai cittadini, gli importanti risultati ottenuti dalla ricerca scientifica nel campo della terapia con radioligandi.