Nell’anno 2015 il Consiglio Direttivo AIOM, riconoscendo ai Coordinatori di Ricerca Clinica (CRC) un ruolo chiave nella gestione degli studi clinici secondo i sempre più alti standard di qualità richiesti da normative e linee guida, ha promosso la costituzione del Working Group Coordinatori di Ricerca Clinica (WG CRC).

Il CRC svolge infatti una funzione imprescindibile all’interno del team multidisciplinare che opera nella Ricerca Clinica oncologica, dalle sperimentazioni di fase I e di early development, fino alla fase IV ed alla ricerca osservazionale.

In questo contesto il WG CRC si pone come obiettivo quello di riunire tutti i Coordinatori di Ricerca Clinica operanti nell'ambito oncologico favorendo la creazione di un network professionale con il fine di agevolare il confronto e la cooperazione tra professionisti della ricerca clinica.

La possibilità di confronto e dialogo tra i vari attori della ricerca clinica oncologica (quali medici, infermieri e CRC) rappresenta infatti uno dei punti forti e caratterizzanti di AIOM.

Altresì il WG CRC si pone tra i suoi obiettivi principali anche la formazione continua sull'ambito della ricerca clinica proponendo ai soci eventi formativi come occasione di crescita professionale in un contesto fortemente multidisciplinare come quello di AIOM.

Maggiori informazioni sulle modalità di associazione e sulla quota associativa agevolata come socio aggregato riservata ai CRC sono disponibili al seguente link, oppure scrivendo alla segreteria AIOM o all'indirizzo di posta wg.coordinatori.ricerca@gmail.com.