Categoria Linee guida

Ultime versioni Linee Guida AIOM disponibili:

(2017-2018) MIELOMA

(2018) LINFOMI

(2019) TUMORI DELL’ESOFAGO

(2019) TUMORI DELLE VIE BILIARI

(2020) EPATOCARCINOMA

(2021) CARCINOMA DELL’OVAIO

(2021) TERAPIA DEL DOLORE IN ONCOLOGIA

(2021) CARCINOMA DELLA PROSTATA

(2021) CARDIONCOLOGIA

(2021) EMERGENZE ED URGENZE IN ONCOLOGIA

(2021) LUNGOVIVENTI

(2021) MESOTELIOMA PLEURICO

(2021) NEOPLASIE DEL POLMONE

(2021) NEOPLASIE DEL RETTO E ANO

(2021) NEOPLASIE DELLO STOMACO E DELLA GIUNZIONE ESOFAGO-GASTRICA

(2021) NEOPLASIE NEUROENDOCRINE

(2021) PRESERVAZIONE DELLA FERTILITÀ NEI PAZIENTI ONCOLOGICI

(2021) TERAPIA ANTIEMETICA

(2021) TRATTAMENTO E PREVENZIONE DELLA CACHESSIA NEOPLASTICA

(2021) TUMORE DEL TESTICOLO

(2021) TUMORI CUTANEI NON MELANOMA – Carcinoma squamocellulare cutaneo

(2021) TUMORI DEL COLON

(2021) TUMORI dell’UROTELIO

(2021) TUMORI DELLA TESTA E DEL COLLO

(2021) TUMORI DELLA TIROIDE

(2021) TUMORI PERITONEALI PRIMITIVI E SECONDARI

(2021) Tumori epiteliali primitivi occulti (TEPO)

(2021) TUMORI DEL RENE

(2022) NEOPLASIE DELL’UTERO: ENDOMETRIO E CERVICE

(2022) TUMORI DELL’ANZIANO

(2023) ASSISTENZA PSICO-SOCIALE DEI MALATI ONCOLOGICI

(2023) MELANOMA

(2023) GESTIONE DELLA TOSSICITA’ DA IMMUNOTERAPIA

(2023) CARCINOMA MAMMARIO AVANZATO

(2023) CARCINOMA MAMMARIO IN STADIO PRECOCE

(2023) NEOPLASIE CEREBRALI

(2024) SARCOMI DEI TESSUTI MOLLI E GIST

(2024) TROMBOEMBOLISMO VENOSO NEI PAZIENTI CON TUMORI SOLIDI

(2024) METASTASI OSSEE E SALUTE DELL’OSSO

(2024) TUMORI CUTANEI NON MELANOMA – Carcinoma basocellulare

(2024) GESTIONE DELLA TOSSICITA’ EMATOPOIETICA IN ONCOLOGIA

(2024) CARCINOMA DEL PANCREAS ESOCRINO