Istituzionali

Cure palliative e terapia del dolore: siglata intesa tra il Ministero e la Fondazione ANT

Clicca qui per leggere la notizia sul sito ufficiale del Ministero della Salute

Il Sottosegretario alla salute, Vito De Filippo, e la presidente della Fondazione ANT Raffaella Pannuti, hanno firmato il 21 settembre nella sala Biblioteca del Ministero della salute un protocollo di intesa per definire e realizzare un programma di interventi sull’utilizzo e l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore, in linea con quanto previsto dalla legge 38 del 15 marzo 2010. L’ANT (Assistenza Nazionale Tumori) è una nota realtà no profit che opera a livello nazionale nell’ambito dell’assistenza medica specialistica domiciliare ai malati di tumore e della prevenzione oncologica.

“Il Protocollo, ha dichiarato il Sottosegretario De Filippo, è un importante modello di partenariato pubblico e no profit e di sinergie che hanno come fine ultimo la presa in carico dei bisogni della persona malata di tumore, quali cura ed assistenza, ma anche il mantenimento di uno stato di benessere e qualità della vita attraverso l’applicazione di strumenti  terapeutici atti a lenire le sofferenze ”.

Panoramica privacy
AIOM

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie

Cookie strettamente necessari

I cookies necessari sono indispensabili per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.