Istituzionali

EMA: consultazione pubblica sul progetto di Linee guida per la notifica delle violazioni gravi delle norme sulla sperimentazione clinica

Clicca qui per leggere la notizia sul sito ufficiale dell’Aifa (Pillole dal Mondo n. 1226)

L’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha avviato una consultazione pubblica su un progetto di Linee guida per la notifica delle violazioni gravi delle norme che regolano le sperimentazioni cliniche (Regolamento UE n. 536/2014). Il documento intende stabilire i criteri per classificare le violazioni e individuare quelle gravi, indicando le modalità pratiche per la segnalazione e alcune possibili misure da attuare in caso di violazioni notificate.

Il progetto prevede che lo sponsor, i partner di co-sviluppo e le organizzazioni di ricerca coinvolte in una sperimentazione comunichino, entro sette giorni, le violazioni emerse.

Tra i molteplici fattori che determinano l’entità della violazione, il documento cita la progettazione dei trial, il tipo e l’estensione dei dati sui quali incidono e la rilevanza di quelli che non vengono considerati. Nella maggior parte dei casi – si legge nella proposta dell’EMA – le deviazioni dai protocolli sulla sperimentazione clinica e dalla buona pratica clinica (GCP) sono di matrice tecnica e non provocano danni ai soggetti coinvolti, né incidono in modo significativo sul valore scientifico dei risultati. In presenza di violazioni, compete agli sponsor eseguire un’analisi approfondita per identificarne le cause e valutare l’impatto, sia sul valore scientifico del trial che sulla sicurezza e i diritti dei partecipanti.

Nel progetto sono riportati esemplificativamente alcuni casi concreti di violazioni gravi, come i sovradosaggi causati da errori di calcolo, indipendentemente dall’eventuale insorgenza di reazioni avverse nei partecipanti al trial. Non sono invece incluse indicazioni relative alle misure da adottare o ad altri obblighi di segnalazione relativamente alla sicurezza dei soggetti coinvolti nelle sperimentazioni.

Termine ultimo per partecipare alla consultazione è il 22 agosto 2017.