Nazionali

Le analisi di sottogruppo negli studi clinici: come interpretarle correttamente

I mercoledì dell’oncologia

Webinar, 21 settembre 2022
dalle 17.00 alle 18.15

Scarica il programma


Nell’era della medicina di precisione, è perfettamente lecita la curiosità scientifica di andare “oltre” il risultato ottenuto nella popolazione complessiva di una sperimentazione clinica, esplorando l’eventuale eterogeneità dell’effetto nei vari sottogruppi di pazienti. I sottogruppi possono essere identificati ad esempio sulla base delle caratteristiche cliniche dei pazienti o delle caratteristiche della malattia (incluse le caratteristiche molecolari): anche nell’ambito di uno studio complessivamente positivo, sarebbe interessante sapere se l’efficacia del trattamento sperimentale è sovrapponibile in tutti i pazienti, o se ci sono alcune caratteristiche che predicono una minore efficacia. Al contrario, nell’ambito di uno studio negativo, può essere interessante identificare sottogruppi nei quali il trattamento sperimentale sembra essere migliore. Bisogna però essere consapevoli che le analisi di sottogruppo implicano un rischio di risultati falsi positivi e falsi negativi, e quindi vanno condotte, presentate e interpretate con estrema cautela.

Una recente revisione della letteratura ha evidenziato che, anche su riviste di elevato impact factor, le analisi di sottogruppo spesso sono presentate in maniera metodologicamente subottimale. È quindi particolarmente importante sviluppare spirito critico nella loro lettura e nell’interpretazione. Durante il webinar saranno analizzati alcuni aspetti metodologici, con esempi pratici presi dalla letteratura.