Articoli Scientifici

Eradication of spontaneous malignancy by local immunotherapy

In arrivo l’immunoterapia intralesionale per i tumori immuno-sensibili. Rilasciata localmente, agisce globalmente. Mobilizzare le cellule T endogene per combattere i tumori è l’obiettivo di molte immunoterapie. Savig-Barfi e colleghi hanno esaminato una terapia di combinazione in molteplici tipi di modelli animali di cancro che potessero fornire un’immunità antitumorale sostenuta. Nello specifico, gli autori hanno combinato il rilascio intratumorale di un agonista di TLR9 (toll-like receptor 9) con l’attivazione di OX40 (CD134) per intensificare le risposte delle cellule T. Questa duplice immunoterapia porta alla riduzione dei tumori distali e a un prolungamento della sopravvivenza in questi animali, anche in un rigido modello tumorale spontaneo. Entrambi questi stimoli sono attualmente utilizzati singolarmente in studi clinici ma potrebbero verosimilmente essere combinati per un maggiore beneficio dei pazienti oncologici.


Sagiv-Barfi I, Czerwinski DK, Levy S, Alam IS, Mayer AT, Gambhir SS, Levy R.

Science Translational Medicine, 2018 Jan 31

Link all’abstract