Nazionali

Supportive Care: The Big One

Corso FAD ECM

dal 14 settembre 2020 al 14 settembre 2021

Scarica il programma con tutte le informazioni utili per partecipare
Per procedere all’iscrizione visita il sito dedicato cliccando qui


L’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) ritiene che le terapie di supporto siano un aspetto fondamentale e non eludibile della specialità.

Questo presupposto si è tradotto in una serie di iniziative (istituzione del Working Group “Continuità di Cura”, corsi residenziali, position paper ecc.) finalizzate a sensibilizzare e formare gli Oncologi sulle terapie di supporto e sull’integrazione fra queste e le terapie “disease-oriented”.
Nonostante l’impegno di AIOM – analogo a quello delle più importanti altre Società Scientifiche internazionali (ASCO, ESMO) – i sintomi non sono valutati e trattati in maniera efficace e tempestiva in una significativa percentuale di pazienti. La letteratura è ricca di lavori scientifici che documentano il mancato impiego di strumenti validati per la valutazione dei sintomi e la mancanza di competenze specifiche per il trattamento dei sintomi.
Il dolore, ad esempio, rimane un sintomo trattato tardivamente e con scarsa efficacia. Tutto ciò si traduce in un impatto negativo sulla qualità della vita dei pazienti, un utilizzo improprio delle risorse ospedaliere e, secondo alcuni lavori, in una ridotta sopravvivenza. Scopo del progetto formativo di AIOM è fornire gli elementi essenziali per un corretto e tempestivo trattamento dei sintomi di più frequente riscontro nei pazienti oncologici. Per raggiungere tale obiettivo la modalità proposta è quella della Formazione a distanza (FAD).
La FAD – non essendo vincolata al tempo ed al luogo – consentirà di raggiungere un elevato numero di Oncologi, ampliando la diffusione dei contenuti. La didattica sarà orientata alla soluzione dei problemi di più comune riscontro nella pratica clinica quotidiana, mediante lezioni e presentazione di casi clinici. Il programma formativo sarà articolato in tre moduli.