Nazionali

I percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali (PDTA): un modello attualmente sempre realizzabile?

I mercoledì dell’oncologia

Webinar NON ECM, 30 ottobre 2024
dalle 17.00 alle 18.15

Scarica il programma

Rivedi la registrazione su AIOM TV


È ormai consolidato che il modello organizzativo dei percorsi diagnosticoterapeutico-assistenziali (PDTA) rappresenti il riferimento nella gestione della patologia oncologica, avendo alla base la multidisciplinarietà.

Il modello organizzativo del PDTA non va confuso con la discussione collegiale dei casi di una certa patologia ma rappresenta l’infrastruttura trasversale per la presa in carico del paziente oncologico con qualunque patologia ed in qualunque stadio. I PDTA possono essere a valenza aziendale, interaziendale, provinciale e regionale. Sempre più all’interno dei diversi sistemi sanitari regionali sono stati definiti specifici modelli di PDTA che vedono poi la loro traduzione pratica nella singola realtà locale.

Nel presente webinar verrà affrontata la struttura ideale del PDTA in oncologia, ma soprattutto verranno affrontate e discusse alcune criticità fra cui la fattibilità pratica dei PDTA in relazione all’aumento costante dei pazienti oncologici a fronte di risorse di personale, economiche e disponibilità di esami strumentali che non riescono a seguire questa costante crescita. Come mantenere i tempi e quindi rispettare gli indicatori a fronte di un aumento della domanda? Esiste anche una nuova visione dei PDTA Oncologici sostenibile nel contesto sanitario attuale? Grazie al confronto fra esperti dell’argomento, nel corso del webinar si cercherà di rispondere a questi quesiti.

Panoramica privacy
AIOM

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie

Cookie strettamente necessari

I cookies necessari sono indispensabili per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.