Nazionali

Applicazioni cliniche emergenti dei test molecolari su biopsia liquida

I mercoledì dell’oncologia

Webinar, 24 febbraio 2021, dalle 17.00 alle 19.00

Scarica il programma

Rivedi la registrazione su AIOM TV

Lo sviluppo di tecnologie innovative, quali la next generation sequencing (NGS), dopo aver avviato l’era dei test di profilazione genomica, ha notevolmente ampliato le potenzialità di applicazione clinica della biopsia liquida. Attualmente la biopsia liquida è utilizzata principalmente per l’analisi del gene EGFR in pazienti con carcinoma polmonare. Tuttavia, numerosi sono i campi di esplorazione della biopsia liquida nel contesto della ricerca clinica. Questo corso ha l’obiettivo di approfondire gli aspetti innovativi relativamente alle applicazioni cliniche emergenti della biopsia liquida. Numerose sono, infatti, le recenti evidenze scientifiche anche in tumori diversi dal carcinoma polmonare, e i dati a supporto di un potenziale utilizzo nel monitoraggio della risposta alla terapia antitumorale. Quest’ultimo aspetto consentirebbe un’analisi molecolare dinamica dell’evoluzione della malattia, capace di rilevare l’eterogeneità biologica temporale del tumore superando i limiti dell’eterogeneità spaziale della biopsia su tessuto, nell’ottica della personalizzazione del trattamento e dell’ulteriore evoluzione dell’“oncologia di precisione”.