Nazionali

I meningiomi alla recidiva, una patologia frequente ma spesso trascurata: i nuovi orizzonti

I mercoledì dell’oncologia

Webinar, 27 ottobre 2021, dalle 17.00 alle 19.00

Scarica il programma

Rivedi la registrazione su AIOM TV

I meningiomi rappresentano circa il 30% dei tumori cerebrali, sono più frequenti negli adulti e negli anziani e il loro rischio aumenta con l’età, più frequentemente riscontrabili nelle donne rispetto agli uomini.
Sebbene queste patologie siano frequentemente risolvibili chirurgicamente, nei casi di meningiomi atipici o di meningiomi anaplastici il tasso di recidiva è consistente.
Sino ad oggi i trattamenti a disposizione sono stati principalmente chirurgici e radioterapici.
Recentemente le ulteriori definizioni biomolecolari hanno aperto nuovi spiragli per terapie.
Inoltre, l’utilizzo di trattamenti antiangiogenici è attualmente in corso di studio visti i promettenti dati preliminari, e possono diventare una nuova interessante opzione dal punto di vista oncologico.