Nazionali

I tumori del colon retto: ruolo e necessità della tipizzazione molecolare

I mercoledì dell’oncologia

Webinar, 10 novembre 2021, dalle 17.00 alle 19.00

Scarica il programma

Rivedi la registrazione su AIOM TV

I tumori oggi sono sempre più curabili anche grazie al fatto che gli specialisti li conoscono meglio rispetto al passato. Per quasi tutte le forme di cancro i medici possono distinguere diverse forme e tipologie della malattia caratterizzate da altrettante alterazioni molecolari. I biomarcatori (o marcatori biologici) sono molecole o geni che si trovano all’interno del nostro organismo. Possono dare fondamentali notizie sul tumore e indicano se uno specifico farmaco può essere adatto o meno a un determinato paziente. Il carcinoma del colon-retto è una malattia molto varia da un punto di vista genetico-molecolare.
Le analisi genetiche, quindi, rivestono un ruolo molto importante nella gestione dei pazienti affetti da carcinoma del colon-retto. Infatti vi sono alcune alterazioni geniche che, se presenti, possono dare al clinico informazioni molto importanti sull’aggressività biologica del tumore e sulla possibilità di rispondere o meno a determinati trattamenti.