Nazionali

Immunoterapia nel tumore della mammella

I mercoledì dell’oncologia

Webinar, 5 maggio 2021, dalle 17.00 alle 19.00

Scarica il programma

Rivedi la registrazione su AIOM TV

Rimane il tumore al seno più difficile da curare. Ma – quanto meno – oggi l’orizzonte è più definito rispetto al passato. L’immunoterapia si conferma un’arma promettente per la cura del cancro della mammella triplo negativo, il più difficile da trattare e particolarmente diffuso nelle donne più giovani. Dopo i primi risultati risalenti a due anni fa, giungono nuove evidenze a sostegno dell’approccio che prevede la possibilità di «armare» il sistema immunitario contro le cellule tumorali. Migliorando la risposta alle cure e riducendo le probabilità di comparsa di una recidiva, l’immunoterapia, che è valsa l’assegnazione del Nobel per la Medicina 2018 a James P. Allison e a Tasuku Honjo, potrebbe rappresentare la chiave di volta per aumentare i tassi di sopravvivenza di chi affronta il più aggressivo tumore della mammella.