Regionali

Novità diagnostico terapeutiche nel carcinoma renale e prostatico

Convegno Regionale AIOM Molise

Campobasso, 19 settembre 2019

Scarica il programma in formato PDF


I SESSIONE: I TUMORI DEL RENE

II SESSIONE: I TUMORI DELLA PROSTATA


Il tumore a cellule renali rappresenta, in Italia e nel mondo, circa il 3% delle malattie neoplastiche dell’adulto. L’incidenza è più elevata nei maschi rispetto alle femmine (2:1). Ad oggi la sopravvivenza dei tumori del rene a 5 anni è pari al 71%. Il tumore della prostata è la neoplasia più frequente tra gli uomini italiani, rappresentando la seconda causa di morte per cancro nei paesi occidentali. Ogni anno si registrano oltre 34mila nuovi casi e più di 7.000 decessi (circa l’8% del totale dei decessi oncologici). Quest’ultimi sono di solito provocati da un tumore prostatico ad alto rischio e i casi più gravi della patologia rappresentano il principale obiettivo in cui è necessario perfezionare le cure.