Articoli Scientifici

Joint report SIPMO-SIOMMMS sulla MRONJ in pazienti in cura con antiriassorbitivi per prevenire la CTIBL

Questo joint report della SIPMO e della SIOMMMS mira a definire la gestione odontoiatrica dei pazienti con cancro al seno o alla prostata in terapia con farmaci antiriassorbitivi (AR) a basse dosi, al fine di ridurre il loro rischio di sviluppare l’osteonecrosi delle ossa mascellari da farmaci (Medication Related Osteonecrosis of the Jaw, MRONJ). Si ritiene che ad oggi non vi sia chiarezza nella prevenzione/trattamento della MRONJ all’interno di questi gruppi di pazienti oncologici, in particolare per quanto riguarda la terapia con AR a basse dosi per la prevenzione della Cancer Treatment Induced Bone Loss (CTIBL) e le diverse terapie con AR assunte nelle differenti fasi del percorso di cura del cancro. Al meglio della conoscenza degli autori, non vi sono in letteratura joint report, consensus o position paper su tale specifica tematica.

Sulla base della letteratura disponibile e dell’esperienza del gruppo multidisciplinare è stato possibile stabilire delle strategie specifiche per la prevenzione della MRONJ in questa categoria di pazienti oncologici. Queste misure di prevenzione seguono le più recenti raccomandazioni italiane delle Società Scientifiche di Patologia e Medicina Orale (SIPMO) e di Chirurgia Maxillo-Facciale (SICMF) concentrandosi e implementando le indicazioni per pazienti affetti da CM o CP, in terapia con AR a basse dosi.


Giuseppina Campisi, Rodolfo Mauceri, Alberto Bedogni, Vittorio Fusco, Giuseppe Guglielmi, Andrea Palermo, Jessica Pepe, Umberto Romeo, Cristina Eller-Vainicher, Francesco Bertoldo

DENTAL CADMOS, Vol. 92 – Issue 2 – Febbraio 2024, doi: 10.19256/d.cadmos.02.2024.04

Scarica in formato PDF