Istituzionali

Linee di indirizzo sull’attività fisica: Accordo Stato-Regioni su raccomandazioni per fasce d’età, situazioni fisiologiche e specifiche patologie

Per opportuna conoscenza e diffusione, si segnala che il 3 novembre 2021 è stato adottato, con Accordo Stato-Regioni, il documento recante le “Linee di indirizzo sull’attività fisica. Revisione delle raccomandazioni per le differenti fasce d’età e situazioni fisiologiche e nuove raccomandazioni per specifiche patologie”, redatto dal Tavolo di lavoro per la promozione dell’attività fisica e la tutela della salute nelle attività sportive, con la partecipazione di diversi Enti tra cui AIOM.

Clicca qui per scaricare il documento

Il documento – in attuazione di quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 7 marzo 2019 – approfondisce il tema dell’importanza dell’attività fisica nella prevenzione e nella gestione delle principali malattie croniche non trasmissibili (malattie cardio-cerebrovascolari, oncologiche, respiratorie e psichiatriche) quale “strumento terapeutico” necessario per migliorare lo stato di salute fisica e mentale, nonché per garantire un maggiore benessere della popolazione e una migliore qualità della vita.
Il testo include, inoltre, una riflessione su come “poter rimettere in moto” la popolazione nella fase post pandemica e su come poter costruire possibilità e opportunità di pratica dell’attività fisica tenendo conto anche degli ostacoli e delle restrizioni imposte dalla situazione emergenziale.

Visita il sito del Ministero della Salute per ulteriori informazioni