Articoli Scientifici

Lung Cancer Incidence and Mortality with Extended Follow-up in the National Lung Screening Trial. National Lung Screening Trial Writing Team 1

Lo studio National Lung Screening Trial americano, pubblicato sul New England Journal of Medicine nel 2011, ha segnato un passaggio importante per l’oncologia, ponendo le basi per l’indicazione (al momento solo negli Stati Uniti) all’impiego della TC spirale come metodica per la diagnosi precoce del tumore polmonare in soggetti a rischio.
Tale studio includeva 26.722 soggetti nel braccio con TC spirale e 26.730 nel braccio con sola radiografia del torace in 33 centri statunitensi. In questo report pubblicato su Journal of Thoracic Oncology gli autori riportano un’analisi con prolungato follow-up che conferma i dati della precedente pubblicazione con una riduzione del tasso di mortalità nel braccio con impego di TC spirale pari al 26% per gli uomini e al 39% per le donne (tale “differenza di genere” emerge anche dai dati dello studio europeo NELSON recentemente presentati). L’allungamento del follow-up rafforza il dato precedente: dall’analisi del 2011 risultava che 320 soggetti dovevano essere screenati per prevenire un decesso per tumore polmonare, mentre dall’aggiornamento risulta che 303 soggetti debbano esser screenati per raggiungere il suddetto obiettivo. Guardando ai dati di mortalità complessiva, 5.253 sono stati i decessi nel braccio con la TC low-dose e 5.366 quelli nel braccio con la radiografia con una differenza quindi (per 1.000) di 4,2 (IC 95%: -2,6 – 10,9).


Black WC, Chiles C, Church TR, Gareen IF, Gierada DS, Mahon I, Miller EA, Pinsky PF, Sicks JD.

Journal of thoracic oncology, 2019 Jun 13

Link all’abstract