Linee guida

Percorso di Formazione Pazienti

L’AIOM dal 2017 ha deciso di includere un gruppo di pazienti nello sviluppo delle Linee Guida. Questo coinvolgimento rappresenta l’impegno di AIOM nel rendere le LG ancora più coerenti con il punto di vista e i bisogni dei pazienti. Al fine di rendere la loro partecipazione utile ed efficace, AIOM ha deciso di proporre un percorso di formazione che si è svolto lo scorso 18 e 19 gennaio a Milano, in collaborazione con il Laboratorio di ricerca sul coinvolgimento dei cittadini in Sanità dell’IRCCS Istituto Mario Negri.

Il percorso formativo ha coinvolto 15 persone con diverse patologie oncologiche (tumore alla mammella, testa-collo, stomaco, linfoma e colon) che verranno introdotte a gruppi di due per ogni LG.

Durante le due giornate (sono disponibili programma e slide) sono stati affrontati temi quali la ricerca clinica e le revisioni sistematiche, l’interpretazione dei dati, le modalità e i criteri di sviluppo di LG di buona qualità, la ricerca di informazioni da fonti attendibili. Si è infine discusso di conflitto di interesse in medicina e dell’importanza della trasparenza nei risultati della ricerca. Le lezioni frontali si sono alternate a lavori di gruppo durante i quali i partecipanti hanno potuto relazionarsi e confrontarsi.

Come testimoniato dalle valutazioni espresse tramite questionari, il livello di soddisfazione per l’iniziativa è stato buono, rilevanti tutti gli argomenti trattati, utili le presentazioni e sempre significativo l’effetto sulla formazione (tabella 1). Tutti i partecipanti si sono dimostrati molto interessati, desiderosi di mettersi in gioco e di affrontare le sfide che il loro ruolo comporterà all’interno del gruppo di lavoro LG.