Notiziario AIOM

Progetto di formazione per la produzione di revisioni sistematiche della letteratura secondo il metodo GRADE per lo sviluppo di raccomandazioni cliniche e linee guida

La produzione di Linee Guida rappresenta uno degli elementi principali della medicina basata sull’evidenza e una delle modalità con cui vengono trasferite nella pratica clinica le conoscenze prodotte dalla ricerca, sintetizzando le migliori prove di efficacia disponibili. Scopo delle Linee Guida è di produrre raccomandazioni per la pratica clinica attraverso un processo sistematico e trasparente.

Le Linee Guida AIOM rappresentano per la patologia oncologica il riferimento in Italia per la migliore “cura” dei pazienti affetti da tumore. Ad oggi, sono disponibili oltre 40 Linee Guida, delle quali 18 sono pubblicate sul Sistema Nazionale Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanità. Dal 2016 le raccomandazioni formulate nelle Linee Guida AIOM vengono prodotte adattando la metodologia GRADE al contesto italiano.

Allo scopo di favorire il processo di produzione e aggiornamento delle Linee Guida nei prossimi anni, AIOM ha programmato un’attività di collaborazione scientifica con il Dipartimento di Epidemiologia (DEP) del Servizio Sanitario Regionale del Lazio, per la realizzazione di un progetto comune nell’ambito della produzione di revisioni sistematiche della letteratura secondo il metodo GRADE per lo sviluppo di raccomandazioni cliniche e linee guida.

Gli interessati alla partecipazione possono inviare la propria candidatura via email (aiom.segretario@aiom.it) insieme al proprio curriculum vitae entro il 15 dicembre 2021.

Possono partecipare laureati in medicina e chirurgia o altre discipline, che non abbiano superato i 40 anni di età. L’inizio delle attività con il corso di formazione in modalità webinar è previsto entro la fine di febbraio 2022.

Scarica il bando completo
per maggiori informazioni
e facsimile modulo domanda di partecipazione