Istituzionali

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale l’autorizzazione all’utilizzo del regorafenib in pazienti con recidiva di glioblastoma

Pubblichiamo per opportuna diffusione la comunicazione indirizzata ad AIOM, AINO e AIRO, relativa al nuovo trattamento in una neoplasia molto difficile da trattare, come già evidenziato in occasione del XXI Congresso Nazionale AIOM.

Carissimi,
a nome mio e della Dr. Vittorina Zagonel, è con estremo piacere che vi comunichiamo che in data odierna è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale (scarica estratto in pdf) l’autorizzazione all’utilizzo del nuovo trattamento con regorafenib in pazienti con recidiva di glioblastoma, in seguito ai risultati dello studio italiano REGOMA pubblicato su Lancet Oncology. Dopo 15 anni un nuovo trattamento a disposizione per questi pazienti.
Ringraziamo per il supporto avuto da parte delle Vostre associazioni scientifiche che ha contribuito enormemente all’approvazione da parte di AIFA per questo nuovo trattamento.

Come già inserito nella richiesta inviata ed approvata da AIFA, abbiamo creato un database per inserire e monitorare il trattamento con regorafenib “in real-life” (voluto da AIFA a supporto della richiesta). E’ già stato scritto un protocollo prospettico osservazionale che sarà inviato ai centri neuro-oncologici che vorranno partecipare e pubblicare il lavoro. A tal proposito sarebbe bene diffondere tale informazione all’interno delle Vostre associazioni per identificare i possibili centri interessati.

Grazie ancora per il vostro imprescindibile supporto,
Giuseppe Lombardi e Vittorina Zagonel