Notiziario AIOM

Influenza. CURVA 4 VOLTE SUPERIORE RISPETTO AGLI ULTIMI 15 ANNI

“La curva di esordio dell’influenza, come dimostrano i dati di Influnet, è quattro volte superiore rispetto agli ultimi 15 anni. La linea di partenza, alla 42esima settimana, pare altissima. E si tratta di una epidemia stagionale particolarmente diffusiva, come avevamo già previsto da settembre”. Lo spiega Silvestro Scotti, segretario nazionale della Federazione medici di medicina generale (FIMMG), sottolineando che negli studi dei medici di famiglia “stiamo vedendo molte epidemie familiari: parte il bambino poi seguono tutti gli altri. È una situazione preoccupante. E il nostro invito ai pazienti è a vaccinarsi”.

Questo perché si tratta di un’epidemia che si diffonde facilmente “in una popolazione che lo scorso anno non ha sviluppato anticorpi, per la bassa circolazione del virus legata alle misure anti Covid”, continua Scotti che rileva come quest’anno, invece, l’influenza rischia di aiutare il Covid. “Se ci si infetta con il virus influenzale, che può lasciare per molto tempo sintomi come la tosse, e poi si contrae il Covid, starnuti e tosse rischiano di diffondere maggiormente il coronavirus pandemico”, aggiunge.

Scotti rileva, infine, che i dati di Influnet sono elevati già dal 18 ottobre, “questo vuol dire che già circolavano casi. Chi, all’epoca, ha accusato i medici di famiglia di fare troppi certificati medici, in relazione al Green pass, dovrebbe fare un esame di coscienza. Anche le scuse alla medicina generale, sempre sotto accusa, sarebbero gradite”.

 

Panoramica privacy
AIOM

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie

Cookie strettamente necessari

I cookies necessari sono indispensabili per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.