Notiziario AIOM

Regione Piemonte. NUOVO CENTRO DI FARMACOVIGILANZA ACCREDITATO AIFA

La Regione Piemonte ha istituito un nuovo Centro di farmacovigilanza con l’obiettivo di contribuire in modo attivo alla rete nazionale e internazionale di sorveglianza sulle reazioni avverse da farmaci e vaccini. Come responsabile scientifico è stato indicato Armando Genazzani, docente ordinario di farmacologia e direttore del Dipartimento di scienze del farmaco dell’Università del Piemonte Orientale, e componente anche dell’EMA, l’Agenzia europea del farmaco. Il referente regionale è il responsabile del settore assistenza farmaceutica, integrativa e protesica, Laura Poggi.

“La farmacovigilanza – sottolinea l’assessore regionale alla Sanità, Luigi Icardi – è utile per la definizione del profilo rischio/beneficio dei medicinali, dopo che sono stati immessi in commercio a seguito di sperimentazioni cliniche”.

L’accreditamento del Centro regionale da parte dell’Agenzia italiana del farmaco AIFA prevede la collaborazione della struttura con l’Ufficio di farmacovigilanza di AIFA nell’analisi dei dati relativi alle reazioni avverse da farmaci e vaccini, nelle rilevazioni dei segnali di allarme e nel loro approfondimento, e nell’attività di reportistica e di formazione in materia. Il Centro si occuperà, inoltre, di informazione e formazione indipendente sull’uso di farmaci e della realizzazione in Piemonte del programma di farmacovigilanza attiva voluto da AIFA.

 

Panoramica privacy
AIOM

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie

Cookie strettamente necessari

I cookies necessari sono indispensabili per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.